E tu sei un Boomer o un tipo da TIK TOK?

Tik Tok è un social relativamente nuovo (2016) ma conta oggi più di un miliardo di utenti attivi mensili
Tik Tok è un social relativamente nuovo (2016) ma conta oggi più di un miliardo di utenti attivi mensili ed è l’applicazione più scaricata del mondo (escludendo quelle di gioco). Tra il 2021 e il 2022 ha superato Facebook e Youtube per numero di download!
E’ un social cinese nato con il nome di Musical.ly e i suoi due ideatori erano reduci dal fallimento di un progetto di un social network educativo; dopo questa delusione decisero di cambiare target e puntare tutto sugli adolescenti. Nel 2017 TIK TOK viene acquistato per qualcosa come 750 milioni di dollari.
TikTok è un social che permette di realizzare brevi video di diverse tipologie (comici, educativi, recitati, ballati) potendosi servire di tantissime funzioni come i filtri, gli effetti, gli audio, la musica. Le possibilità per gli utenti sono davvero infinite, e questo lo rende uno tra i più amati in assoluto.
I video che funzionano meglio sono i cosiddetti TREND (che ripropongono una serie di movimenti su una musica, ripetuta all’unisono dai vari tiktokers) , le cosiddette CHALLENGE (delle sfide lanciate dagli utenti o sponsorizzate e che coinvolgono altri utenti fino a diventare VIRALI) e i video con sincronizzazione labiale dove gli utenti scelgono una canzone e si riprendono mentre fingono di cantarla. Spesso vengono incorporati anche dei passi di danza.
Tik tok è disponibile in 150 mercati e in 75 lingue diverse; sulla piattaforma vengono caricate decine di migliaia di video al minuto. Nasce essenzialmente per i giovanissimi, ma presto si trova a coinvolgere tutte le fasce di età, persino tantissimi nonni che ritroviamo negli sketch con i nipoti. L’hashtag #imparacontiktok permette agli utenti di condividere piccoli video tutorial per mostrare le proprie competenze.
Una ulteriore cosa positiva: TikTok lotta (ovviamente con enormi difficoltà e non sempre riuscendoci) per creare un ambiente sicuro e positivo, e vengono messe in atto diverse misure per proteggere il benessere degli utenti. Su TikTok è possibile iscriversi dai 13 anni in su e la funzione ‘messaggi diretti’ è stata disattivata per i minori di 16 anni. Esiste inoltre la funzione ‘Collegamento Famigliare’ attraverso la quale un adulto può decidere di intervenire su alcune funzionalità di controllo dell’applicazione, aiutando i genitori a garantire la sicurezza dei propri figli
Quanto vale TikTok? L’applicazione è una delle più redditizie di sempre. Proprio per questa sua capacità di generare enormi profitti il valore della piattaforma è arrivato a sfiorare i 50 miliardi di dollari.
Commenti
Nessun commento in questo momento!
Lascia il tuo commento